Dipinto di Felice Torelli...
Precio 18.000,00 €
Olio su tela. L'opera è corredata di expertise del dr. Massimo Pulini che la attribuisce a Felce Torelli. Già restaurata e ritelata in passato,...
Gastos de envío desde Italia a:
Olio su tela. Scuola lombarda. E' il ritratto in piedi di un uomo in armatura, in atteggiamento fiero, quasi in movimento, la mano poggiata sull'elsa della spada; in alto a sinistra uno stemma; in basso a destra un cartiglio dipinto con lunga scritta in latino, che identifica l'uomo. Si tratta di Bartolomeo III Olevano, appartenente alla potente famiglia dei nobili Olevano, feudatari di numerose località del pavese e della Lomellina (ove ancora esiste il loro castello), che ebbe gran voce nelle vicende di Pavia e del suo contado fino al secolo XVIII. Bartolomeo III, nato nel 1512, si dedicò all'arte della guerra per quarant'anni, compiendo numerose e onoratissime imprese, fu prefetto di Mortara e Novara durante la dominazione di Carlo V, maestro dei militi e ambasciatore di Filippo II. Nel cartiglio sono riassunte le sue imprese più importanti: è disponibile traduzione del testo. Lo stemma raffigurato presenta a sinistra la pianta dell'ulivo da cui la famiglia prese il nome. Il dipinto proviene da importante collezione di famiglia storica lombarda.
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Olio su tela. Scuola lombarda. Ritratto di Bartolomeo III Olevano, famiglia potente della Lomellina. Nel cartiglio in latino la vita e le imprese. Disponibile traduzione del testo.