Reccessi
Non sei soddisfatto del tuo ordine con Di Mano in Mano Soc. Coop.? Ecco le istruzioni per effettuare il tuo reso.
Tale diritto consiste nella facoltà di restituzione del bene acquistato al venditore e nel conseguente rimborso del prezzo di acquisto.
Diritto di Recesso: come usufruirne
Hai il diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni senza fornire alcuna motivazione.
Il periodo di annullamento scadrà dopo 14 giorni dal giorno in cui si acquisisce, o una terza parte diversa dal corriere e indicata da voi acquisisce, possesso fisico dell'ultimo bene.
Per esercitare il diritto di recesso, è necessario informarci (Di Mano in Mano Soc. Coop., Viale Espinasse 99, 20156 Milano (MI) - Italia, podderzhkakliyentov@dimanoinmano.ru, Numero di telefono: +39 2 95 34 9193) della sua decisione di annullare questo contratto con una dichiarazione chiara (ad esempio una lettera inviata per posta, fax o e-mail). È possibile utilizzare il modulo di annullamento del modello allegato, ma non è obbligatorio. Per rispettare il termine di cancellazione, è sufficiente che tu invii la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di cancellazione.
Effetti della cancellazione
Se annulli questo contratto, ti rimborseremo tutti i pagamenti ricevuti da te, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto). Potremmo effettuare una detrazione dal rimborso per la perdita di valore di qualsiasi merce fornita, se la perdita è il risultato di una gestione non necessaria da parte tua.
Effettueremo il rimborso senza indebito ritardo, e non oltre:
- (a) 14 giorni dopo il giorno in cui riceviamo da voi qualsiasi merce fornita,
- o (b) (se precedente) 14 giorni dopo il giorno in cui fornite la prova che avete restituito la merce,
- o (c) se non ci fosse merce fornita, 14 giorni dopo il giorno in cui veniamo informati della tua decisione di cancellare questo contratto.
Effettueremo il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale, a meno che tu non abbia espressamente convenuto diversamente; in ogni caso, non dovrai sostenere alcun costo come conseguenza del rimborso.
Potremmo rifiutare il rimborso fino a quando non avremo ricevuto la merce o avremo fornito la prova di aver rispedito i beni, a seconda di quale sia la prima.
Dovrai rispedire i beni o consegnarli a noi senza indebito ritardo e in ogni caso entro e non oltre 14 giorni dal giorno in cui comunichi la cancellazione dal presente contratto a noi. La scadenza è rispettata se si rispedisce la merce prima che il periodo di 14 giorni sia scaduto.
Dovrai sostenere il costo diretto della restituzione della merce.
L'utente è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Come usufruirne
Accertarsi di avere pronti i seguenti dati e tempestivamente comunicarli a Di Mano in Mano Soc. Coop.:
• Codice articolo/i;
• Codice nostra consegna;
• Coordinate bancarie (IBAN e BIK CODE) sulle quali volete sia effettuato il pagamento di bonifico.
Invia per posta, fax o e-mail, una dichiarazione scritta e firmata della tua decisione di annullare questo contratto con una dichiarazione chiara che riassuma tutte le informazioni e i requisiti di cui sopra (compresa anche l'eventuale autorizzazione ad accreditare l'importo sul conto bancario detenuto da un terzo), indirizzandolo nel nostro ufficio Di Mano in Mano Soc. Coop., Viale Espinasse 99, 20156 Milano (MI) Italia.
Come effettuare il rientro
Imballare accuratamente i materiali.
Appuntare sul pacco l'indirizzo di destinazione ed il mittente.
Inviare il pacco (tramite sistema tracciabile) a:
Di Mano in Mano Soc. Coop.
Via XXV Aprile 57, 20040
Cambiago (MI)
Italia
Quando si compilano i moduli di dichiarazione doganale (CN22 e/o CN23) è necessario indicare "Returned goods – Failed sale" e allegarli all'esterno del pacco.
Resi per articoli ritirati in sede
La procedura di reso nel caso di articoli ritirati direttamente in sede segue le stesse condizioni valide per i resi degli articoli spediti tramite corriere.
Assicurazioni
In caso di danni causati dal vettore, vi preghiamo di contattarci con fiducia; ci attiveremo per farvi avere un risarcimento secondo le vigenti leggi in materia.
Regole di assicurazione
Le modalità da noi utilizzate sono le seguenti:
1. Spedizione Vettoriale, rimborsa 1 euro al kg come da legge 450 sui trasporti. Compreso nelle spese di imballaggio e spedizione indicate, viene calcolato, in caso di danni, un rimborso pari a 1 euro al kg, come previsto dalla legge 450 sui trasporti vettoriali.
2. Spedizione Assicurata Facoltativa, rimborsa l‘intera cifra versata per l‘oggetto.
É possibile in caso lo si desiderasse, assicurare la spedizione sul valore della merce. In caso di danni verrà rimborsa la totale cifra versataci per l‘acquisto. É una modalità consigliata in casi di oggetti costosi. In questo caso la merce danneggiata andrà necessariamente restituita.
Qualora venga consegnato un oggetto danneggiato, il cliente dovrà necessariamente firmare con riserva la lettera di vettura esibita dal corriere. In caso contrario non sarà possibile avanzare richiesta di risarcimento danni.
É nel pieno diritto dell‘acquirente controllare la merce prima del ritiro.
Se il corriere non permette tali operazioni compie una mancanza grave, il nostro consiglio in questo caso è di firmare con riserva, specificando che vi è stato impedito di effettuare controlli.
Certificati
Il mondo dell’Antiquariato e dell’Arte da sempre rappresenta un settore molto delicato in cui non è facile orientarsi.
Per garantire al cliente tutta la competenza e la trasparenza che sono richieste dal nostro impegno nella qualità del lavoro, la Di Mano in Mano da anni investe risorse ed energie nella crescita professionale dei propri soci, attraverso corsi di specializzazione e di studio, e collabora con esperti e periti dei vari settori fornendo un puntuale servizio di certificazione degli oggetti proposti sotto tutti i punti di vista, dall’autenticità alla lecita provenienza.
Ecco i certificati offerti dalla Di Mano in Mano, senso e qualità del nostro lavoro, per offrire sempre il meglio ai nostri clienti.
Certificato di Lecita Provenienza
L'Attestato di lecita provenienza è una scrittura privata che certifica che il bene che sto acquistando ha origini lecite e sicure, che non è stato rubato e che sta passando di proprietà.
Sul documento verranno quindi riportati i seguenti dati a garanzia futura del nostro cliente:
- i dati del venditore (Di Mano in Mano);
- i dati del compratore (Cliente);
- la relativa descrizione del bene acquistato;
- referenze;
- codice interno del prodotto;
- foto del prodotto.
Con questo certificato si dichiara chi era il proprietario e chi lo sarà.
Con questo documento, il cliente potrà essere sicuro che, se in futuro, dovessero sorgere questioni rispetto all'origine lecita del medesimo, la Di Mano in Mano si assume ogni responsabilità liberando il cliente da ogni azione legale per difendere la leticità del proprio bene.
Certificato d’Autenticità
Il Certificato d’Autenticità è un documento, rilasciato esclusivamente da un Perito iscritto all’Albo Italiano dei Periti e riconosciuto dal Tribunale di Milano che ne attesta l’Autenticità, l’Origine e la Storia.
Sul documento verranno quindi riportate le seguenti informazioni:
- i dati del venditore (Di Mano in Mano);
- i dati del compratore (Cliente);
- la relativa descrizione del bene acquistato;
- referenze;
- codice interno del prodotto;
- foto del prodotto.
Autentica
L’Autenticità è un documento, rilasciato esclusivamente da Di Mano in Mano che attesta i dati dell’Opera.
Sul documento verranno quindi riportate le seguenti informazioni:
- il nome dell’Autore;
- la tecnica artistica utilizzata;
- le dimensioni dell’opera;
- l’eventuale numero di esemplare;
- foto del prodotto.