Il Sacrificio di Ifigenia

    Il Sacrificio di Ifigenia

    14.000,00 €
    Tasse incluse
    ARARPI0132252
    Usati
    Quantità

    Olio su tela.
    Scuola napoletana di metà '700, vicina alla produzione di Fedele Fischetti (1732-1792).
    Mito greco.
    Passata da Sotheby's.
    Restaurato e ritelato.
    Cornice in stile.

    Disponibile

    Global Shipping Available

    Costi di spedizione dall'Italia a:

    Spese Spedizione *:
    Gratis!
    Costi Accessori di Spedizione:
    1x Protezione con Pluriball
    Gratis!
    1x Imballaggio
    20,00 €
    1x Imballaggio + Cassa o Bancale
    40,00 €
    1x Imballaggio + Cassa + Bancale + Film Estensibile
    60,00 €
    1x Imballaggio + Cassa e Bancale Fumigato + Film Estensibile
    80,00 €
    Tempi di Spedizione:
    Pronto per la Consegna o il Ritiro in 1-3 giorni.
    * Per via Aerea e Marittima procedere al checkout per ottenere il preventivo di spedizione.
    Controlla un altro Paese:
    Controlla un altro Corriere:

    Descrizione

    Olio su tela.
    Scuola napoletana di metà '700.
    Il dipinto propone il mito greco del sacrificio di Ifigenia, la figlia del re Agamennone, capo della spedizione di Achei che doveva partire alla volta di Troia.
    Poichè la flotta greca non riusciva a prendere il mare a causa dei venti sfavorevoli, l'indovino Calcante predisse che, a causa di un'offesa che il re aveva arrecato alla dea Artemide, ora essa si opponeva alla loro partenza finchè il re non le avesse sacrificato sull'altare la giovane figlia.
    Ifigenia accettò coraggiosamente il sacrificio e salì spontaneamente sull'altare, ma Artemide, impietosita, all'ultimo istante la scambiò con una cerbiatta e portò la fanciulla viva in Tauride, dove divenne una sacerdotessa della dea che l'aveva salvata.
    La grande scena, ambientata fuori dall'accampamento greco in riva al mare (di sfondo a sinistra le navi ancorate, a destra le tende), vede al centro la dea Artemide che scambia la giovane e bella Ifigenia con la cerbiatta, mentre il sacerdote Calcante già impugna il coltello del sacrificio; a destra la disperazione del re Agamennone e della consorte Clitemnestra.
    Il dipinto è per modalità stilistiche vicino alla produzione di Fedele Fischetti (1732-1792), l'artista napoletano che si dedicò prevalentemente a scene di soggetto allegorico/mitologico, in particolare nelle sue prime opere degli anni '60 del XVIII secolo.
    L'opera qui presentata è passata in asta da Sotheby's nell'aprile del 1998.
    Restaurata e ritelata, è presentata in cornice in stile.

    Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.

    Titolo Opera Il Sacrificio di Ifigenia

    Dettagli

    Epoca XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
    Anno Metà '700
    Tecnica Artistica Pittura
    Soggetto Artistico Soggetto Allegorico/Mitologico
    Specifica Tecnica Olio su Tela
    Scuola d'Arte Scuola Napoletana
    Provenienza Italia
    Codice Prodotto MPN ARARPI0132252
    Numero di Articoli 1
    Condizione Usato: presenta segni di usura dovuti all'età e all'uso
    Dimensioni
    Altezza Standard: 96 cm (37.80'')
    Larghezza Standard: 186.5 cm (73.43'')
    Dimensioni Massime
    Altezza Massima: 113 cm (44.49'')
    Larghezza Massima: 215 cm (84.65'')
    Profondità Massima: 6 cm (2.36'')

    Riferimenti Specifici

    Spedizione e Restituzione

    Spedizione

    Spedizione Internazionale Disponibile

    Courier

    Recessi e Resi

    Questo prodotto usufruisce delle condizioni di Recessi e Resi

    Leggi i dettagli

    Metodi di Pagamento Accettati

    Di Mano in Mano accetta i seguenti metodi di pagamento:

    Related products

    (16 other products in the same category)

    Registrati

    Registra un nuovo Account

    oppure
    Hai già un account?
    Effettua Login oppure Rigenera password