Compianto su Cristo morto

    Compianto su Cristo morto

    5.800,00 €
    Tasse incluse
    ARARPI0160106
    Usati
    Quantità

    Olio su ardesia.
    Richiama nei modi pittorici la produzione di Pietro Mera detto il Fiammingo (XVI -XVII secolo) che utilizzava spesso l'ardesia come base pittorica.
    Cornice antica.

    Disponibile

    Global Shipping Available

    Costi di spedizione dall'Italia a:

    Spese Spedizione *:
    Gratis!
    Costi Accessori di Spedizione:
    1x Protezione con Pluriball
    Gratis!
    1x Imballaggio
    20,00 €
    1x Imballaggio + Cassa o Bancale
    40,00 €
    1x Imballaggio + Cassa + Bancale + Film Estensibile
    60,00 €
    1x Imballaggio + Cassa e Bancale Fumigato + Film Estensibile
    80,00 €
    Tempi di Spedizione:
    Pronto per la Consegna o il Ritiro in 1-3 giorni.
    * Per via Aerea e Marittima procedere al checkout per ottenere il preventivo di spedizione.
    Controlla un altro Paese:
    Controlla un altro Corriere:

    Descrizione

    Olio su ardesia.
    Dipinta su una spessa lastra di ardesia, la scena presenta il drammatico momento in cui Maria, circondata da un gruppo di pie donne, piange sul corpo del Figlio deposto dalla Croce: si abbandona drammaticamente tra le braccia delle due donne dietro di lei, mentre al suo grembo è appoggiato il corpo inerte del Figlio, sulla cui mano piange una terza donna; in alto, un gruppo di angeli che si affacciano dai cieli aperti, da cui scaturisce la Luce divina, partecipano del compianto.
    Maria è l'unica figura che indossa abiti dai colori vivaci, che contrastano con il colorito cereo del corpo del Cristo appoggiato al suo grembo, mentre le altre donne vestono abiti dai colori spenti, così come neutri sono i corpi degli angioletti.
    Le figure sono collocate su uno sfondo scuro, nel quale appena si intravvede l'apertura del sepolcro: l'effetto cromatico è reso grazie anche alla base pittorica utilizzata, l'ardesia, pietra conosciuta anche con il nome di “lavagna”, in quanto le più importanti cave di ardesia si trovano nei pressi della cittadina di Lavagna in Liguria.
    La modalità pittorica richiama le opere di Pietro Mera detto il Fiammingo, pittore originario di Bruxelles vissuto a cavallo del XVI- XVII secolo: attivo per lungo tempo a Venezia, lavorando dal 1570 al 1603 al servizio del cardinal d'Este, Mera fece ampio uso dell'ardesia quale supporto pittorico per alcune sue opere.
    Il materiale dal caratteristico colore scuro permetteva all'artista di creare intensi contrasti luministici e di dare risalto alle figure, raffigurate con una gamma cromatica accesa ed illuminate da brillanti tocchi di luce.
    In buone condizioni, il dipinto è presentato in cornice antica.

    Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.

    Titolo Opera Compianto su Cristo morto

    Dettagli

    Epoca XVII Secolo - dal 1601 al 1700, XVI Secolo - dal 1501 al 1600
    Anno Fine '500 - Inizio '600
    Tecnica Artistica Pittura
    Soggetto Artistico Soggetto Sacro
    Specifica Tecnica Olio su ardesia
    Provenienza Italia
    Codice Prodotto MPN ARARPI0160106
    Numero di Articoli 1
    Condizione Usato: presenta segni di usura dovuti all'età e all'uso
    Dimensioni
    Altezza Standard: 56 cm (22.05'')
    Larghezza Standard: 67 cm (26.38'')
    Dimensioni Massime
    Altezza Massima: 66 cm (25.98'')
    Larghezza Massima: 77 cm (30.31'')
    Profondità Massima: 5 cm (1.97'')

    Riferimenti Specifici

    Spedizione e Restituzione

    Spedizione

    Spedizione Internazionale Disponibile

    Courier

    Recessi e Resi

    Questo prodotto usufruisce delle condizioni di Recessi e Resi

    Leggi i dettagli

    Metodi di Pagamento Accettati

    Di Mano in Mano accetta i seguenti metodi di pagamento:

    Related products

    (16 other products in the same category)

    Registrati

    Registra un nuovo Account

    oppure
    Hai già un account?
    Effettua Login oppure Rigenera password