Coppia di Nature Morte
Prezzo 2.100,00 €
Olio su tela. Provenienti da una collezione privata in cui erano riunite a pendant, le due composizioni sono in realtà differenti per manifattura...
Costi di spedizione dall'Italia a:
Olio su tela. Scuola lombarda del XVII secolo. In prima tela e montato su telaio originale. Il dipinto, in particolare forma ottagonale, facente parte probabilmente di una serie di scene sacre, propone la contemplazione mistica del Crocifisso da parte di due santi. La Croce, collocata su un altare marmoreo, è montata su una base in bronzo riccamente lavorata, con al centro la statua di San Sebastiano trafitto dalle frecce e ai lati due angioletti, recanti la palma del martirio e altre frecce. Ai lati della Croce, sospesi su due nuvolette, perchè parte della visione mistica, le figure di Maria e Giovanni, secondo quanto narrato dal Vangelo. Ai lati i due santi che contemplano: a sinistra Sant'Ambrogio, riconoscibile dagli abiti vescovili ma soprattutto dal flagello ai sui piedi, un suo attributo inconfondibile, che egli, secondo la tradizione, agitava minaccioso contro i nemici della fede, per difendere da qualsiasi attacco quel popolo che gli fu affidato. A destra vi è San Francesco Saverio, il giovane gesuita che condivise con Ignazio di Loyola la fondazione della Compagnia di Gesù e fu missionario in oriente, che è vestito con l'abito sacerdotale, il cappello e la pellegrina; ai suoi piedi si intravvede un bastone, presumibilmente quello del pellegrino. Il dipinto necessita di pulizia e di restauro per alcuni piccoli tagli.
Prodotto in discrete condizioni che mostra alcuni segni di usura.