Grande Paesaggio con Scena...
Prezzo 14.000,00 €
Olio su tela.Scuola italiana.Grande paesaggio con resti di edificio,vede un gruppo di cavalieri con cani,che finiscono con lance e spade il cervo...
Costi di spedizione dall'Italia a:
Olio su tela. Scuola nord-italiana del XVIII secolo. Peculiare di questa scena è la presentazione dei personaggi concentrati nella parte inferiore della tela, mentre in quella superiore domina sulla sinistra la grande struttura architettonica, che vuol essere la grotta, ma che è una struttura lignea alta e imponente, affiancata sulla destra dal buio della notte, interrotto dallo squarcio di luce aperto nei cieli, da cui escono gli angeli. I personaggi sono disposti a convergere, lungo una linea obliqua ascendente verso sinistra, in direzione della Sacra Famiglia, in particolare verso Maria e il Bambino, che si trovano sulla stessa diagonale del fascio di luce celestiale. Sulla destra della Sacra Famiglia, i Re Magi, con il loro seguito di servi ed animali, dietro i quali si apre un paesaggio che evoca le terre lontane da cui provengono. Il dipinto è animato dai giochi di colori e luci, con alternanze di luci e ombre, cromie accese e sfondi cupi. Si tratta di una replica con varianti (in particolare l'aggiunta dell'imponente struttura architettonica che raddoppia la scena) dell'Adorazione dei Magi dipinta nel tardo Seicento da Andrea Celesti nella chiesa di Limone del Garda. Di tale opera furono eseguite diverse copie, di cui una, del tutto analoga per composizione e sfondo a quella qui presentata, anche se più nebulosa, si trova presso la Pinacoteca Repossi di Chiari. Ciò permette di collocare l'opera in ambito bresciano. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in bella cornice dorata di fine '800.
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.